
Comune di Donori - Comunicazione - 09/2023
LEGGE162/98 ANNUALITA' 2023. NUOVE DOMANDE E AGGIORNAMENTO PIANI PERSONALIZZATI A SOSTEGNO DELLE PERSONE CON HANDICAP GRAVE AI SENSI DELLA LEGGE 104/92 ART.3 COMMA 3. SCADENZA DOMANDE 17/03/2023.
Oggetto: LEGGE162/98 ANNUALITA' 2023. NUOVE DOMANDE E AGGIORNAMENTO PIANI PERSONALIZZATI A SOSTEGNO DELLE PERSONE CON HANDICAP GRAVE AI SENSI DELLA LEGGE 104/92 ART.3 COMMA 3. SCADENZA DOMANDE 17/03/2023.
Vista la DELIBERAZIONE RAS N. 35/53 del 22 novembre 2022 avente ad oggetto: "Piani personalizzati di sostegno in favore delle persone con disabilità grave. Legge n. 162/1998. Fondo regionale per la non autosufficienza. Linee di indirizzo e criteri di riparto delle risorse a favore degli enti locali 2023/2024.
SI RENDE NOTO
- Che sono aperti i termini per la presentazione, da parte degli aventi diritto, dei Piani di prima attivazione e del rinnovo di quelli già in essere;
- Che i piani personalizzati di nuova attivazione (per i quali è necessaria certificazione di handicap grave Legge 104/92, art. 3 comma 3, ottenuta entro il 31.3.2022) avranno decorrenza dal 01/05/2023.
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE A PARTIRE DAL 1° FEBBRAIO 2023
SCADENZA IL 17 MARZO 2023
- Che per l’anno 2023 la Regione ha stabilito che, nei limiti delle risorse disponibili nell’anno in corso, i Comuni possono attivare i piani personalizzati L. 162/98 anche successivamente al 1° maggio per le persone che ottengono il riconoscimento di disabilità grave ai sensi dell’art. 3 comma 3 della L. 104/1992 dopo il 31 marzo 2023 ed entro il 30 ottobre 2023, seguendo l’ordine cronologico delle domande. Tali progetti saranno comunque attivabili entro il 30 novembre 2023 (gli interessati possono presentare domanda dal 1° aprile al 10 novembre 2023).
DOMANDE E MODULISTICA ALLEGATA AL PRESENTE AVVISO DOVRANNO PERVENIRE ESCLUSIVAMENTE TRAMITE E-MAIL ENTRO IL 17/03/2023 AL SEGUENTE INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA: protocollo@comune.donori.ca.it
Alla domanda dovranno essere allegati i seguenti documenti:
- Copia di un documento d’identità in corso di validità e del codice fiscale del dichiarante e, se diverso, del destinatario del piano;
- Eventuale fotocopia del Decreto di nomina di Tutore o Amministratore di sostegno rilasciato dal competente Tribunale (per le nuove istanze o eventuali nuove nomine di beneficiari con piani già in essere);
- Scheda Salute (Allegato B), compilata e firmata dal Medico di Medicina Generale o Pediatra di libera scelta e/o altro medico di struttura pubblica o Medico convenzionato, che ha in cura la persona con disabilità (solo in caso di nuova istanza o aggravamento)
- Eventuale delega a familiare (Allegato C) per la gestione del piano;
- Certificazione di riconoscimento della condizione di handicap ai sensi dell’art. 3, comma 3, della L. 104/92 (solo in caso di nuova istanza o certificazione scaduta)
- Eventuale certificazione di handicap congenito o insorto entro l’età di 35 anni, compilata e firmata dal Medico di Medicina Generale o Pediatra di libera scelta e/o altro Medico di struttura pubblica o convenzionata, che ha in cura la persona con disabilità;
- Certificazioni sanitarie attestanti gravi patologie di familiari conviventi;
- Fotocopia del Codice IBAN per l’erogazione del contributo (con indicato l’intestatario del conto).
N.B. Il modulo per l’istanza, compilato in tutte le sue parti e sottoscritto, e tutti i documenti allegati dovranno essere trasmessi in un’unica email e in formato PDF (un unico file per ciascun documento allegato) con indicato in oggetto: “L.162/98 Cognome Nome del beneficiario NUOVA ISTANZA 2023” oppure, per i piani già in essere, “L.162/98_ Cognome Nome del beneficiario AGGIORNAMENTO 2023”
Per chi dovesse riscontrare difficoltà nell’utilizzo della posta elettronica e nella scansione dei documenti si ricorda che è attivo lo sportello gratuito dedicato alla informatizzazione/digitalizzazione di base. Per fissare un appuntamento contattare l’operatore al numero 345.0798239 oppure scrivere a informattivamente@gmail.com
Si ricorda che:
- relativamente ai piani in proroga è possibile la rivalutazione e l’aggiornamento della scheda salute, su richiesta dei singoli beneficiari;
- per i soli piani in proroga si procederà alla rivalutazione del valore dei piani in essere al 31.12.2022 sulla base dell’attestazione ISEE 2023 e di eventuali cambiamenti della situazione socio-familiare;
- i valori dei piani così rivalutati avranno decorrenza dal 1° maggio 2023;
- anche per il 2023 è confermato il criterio di carattere generale secondo il quale la gestione del progetto non può essere affidata ai parenti conviventi né a quelli indicati all’art. 433 del Codice Civile.
Per ulteriori chiarimenti e informazioni contattare il Servizio Sociale
n. 070 98 10 20 int. 5
servizisociali@comune.donori.ca.it
Il Responsabile del Servizio
Dr.ssa Marcella Matta
Attenzione!
Per l'utilizzo (visualizzazione, stampa, ricerca, etc.) dei documenti pubblicati, è necessario avere installati sul proprio computer gli appositi programmi di visualizzazione. Per poterli scaricare liberamente è sufficiente andare alla pagina Programmi utili del portale comunale e seguire le istruzioni riportate.