CANONE UNICO PATRIMONIALE
A decorrere dal 1° gennaio 2021, la Legge 27 dicembre 2019, n. 160, all’art. 1, comma 816, ha istituito il canone patrimoniale di concessione e il canone di concessione per l’occupazione delle aree e degli spazi appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile, destinati a mercati realizzati anche in strutture attrezzate.
Il predetto canone, a decorrere dal 1° gennaio 2021, sostituisce i seguenti prelievi:
- La Tassa per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche (TOSAP);
- Il diritto sulle pubbliche affissioni (DPA);
Il canone di cui all’art. 27, commi 7 e 8, del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, limitatamente alle strade di pertinenza dei comuni e delle province
Con la deliberazione del Consiglio Comunale n. 2 del 18.03.2021 è stato approvato il Regolamento per l’applicazione e la disciplina del canone patrimoniale di occupazione del suolo pubblico e di esposizione pubblicitaria e del canone mercatale.
Con deliberazione della Giunta Comunale n. 22 del 31.03.2022 sono state determinate le tariffe e i coefficienti moltiplicatori del canone patrimoniale unico per l'anno 2022 .
Data di ultima modifica: 25/05/2022